Tre generazioni, tre epoche della storia, tre stagioni della vita.

Tre generazioni, tre epoche della storia, tre stagioni della vita.

Di madre in figlia di Concita De Gregorio

Una storia di amore e guerra, di scoperta e redenzione.

Una storia di amore e guerra, di scoperta e redenzione.

Il mio nome è Emilia del Valle di Isabel Allende

Le dinamiche di dipendenza affettiva tra madri e figlie.

Le dinamiche di dipendenza affettiva tra madri e figlie.

Il club delle cattive figlie di Vanessa Montfort

Un’avvincente storia di intrighi capace di intrattenere e far sorridere.

Un’avvincente storia di intrighi capace di intrattenere e far sorridere.

Risolviamo omicidi di Richard Osman

Emozionante e sfrontata, una storia di ambizione e innocenza perduta.

Emozionante e sfrontata, una storia di ambizione e innocenza perduta.

Il truffatore di Francesco Casolo

Una donna, una città, lo shock delle emozioni rimosse.

Una donna, una città, lo shock delle emozioni rimosse.

Giorno di risacca di Maylis de Kerangal

Dal libro al film

Dal libro al film

Come Non dirmi che hai paura è diventato un film. Lo racconta Giuseppe Catozzella.

I ragazzi mi chiedono: “Partire o restare?”

I ragazzi mi chiedono: “Partire o restare?”

La scelta è terribile, difficilissima. Faccio molti incontri nelle scuole in cui vengono letti i miei romanzi, e me ne rendo conto: c’è sempre qualche ragazzo di quinta superiore (non più solo al Sud ormai, anche al Centro e al Nord) che a un certo punto alza la mano per chiedermi cosa deve fare, partire o restare?

Domenico Dara, "Liberata"

"Alla fine, diventiamo sempre quello che siamo, a prescindere dalla terra in cui siamo stati abbandonati."